Ritorno alla natura, sostenibilità e innovazione sono le parole chiave per le tendenze arredamento del 2025.
Materiali con texture visive, rivestimenti in legno e carta da parati sono gli elementi di arredo che renderanno il tuo spazio un posto confortevole, senza rinunciare alla sostenibilità e alla funzionalità con un tocco di stile.
Personalizzazione degli spazi sarà l’altra parola chiave di tendenza per il prossimo anno. Gli arredi su misura, pensati e creati per le proprie esigenze diventano, infatti, sempre più richiesti.
In questo articolo scopriremo:
Riconnettersi all’elemento naturale sarà per il 2025 non solo un elemento di stile e di tendenza ma rispecchierà anche la necessità di benessere nell’abitare gli spazi.
Sostenibilità e rispetto per l’ambiente, mantenendo un giusto equilibrio fra estetica e consapevolezza ecologica.
La “slow deco” - così si chiama la tendenza al minimalismo e all’ecocompatibilità - privilegerà il recupero di mobili e altri oggetti d’arredo, rinnovando l’attenzione per l’artigianalità, la fabbricazione etica e la creatività.
Spazio, dunque, al restauro di antichi mobili di famiglia e - perché no? - fare un salto al mercatino dell’usato di quartiere potrà rivelarsi una mossa vincente per scovare perle vintage che valorizzino gli ambienti.
I materiali di tendenza per l’arredamento 2025
Il marmo e il legno saranno i materiali più utilizzati per il prossimo anno. Un incrocio fra nostalgia del passato e innovazione futuristica.
Fra le tendenze del 2025, il ritorno della “texture” sarà protagonista. Il marmo, dunque, sarà fra i materiali più adatti da utilizzare. Le sue venature spesse e in contrasto tra loro aggiungeranno un tocco di lusso per gli ambienti arredati in stile moderno, minimal e classico.
Il legno si conferma uno dei materiali più utilizzati per arredare casa e rimane protagonista anche per il prossimo anno per pavimenti, mobili e arredamenti. A renderlo di tendenza proprio le venature e la texture naturali.
Sempre con un richiamo all’elemento naturale, fra i materiali di tendenza per il 2025 ci sarà la ceramica, scelta per la sua versatilità e resistenza e la capacità di adattarsi ad ogni tipo di stile, dal classico al moderno.
Canapa e lino saranno i tessuti più scelti per il prossimo anno per ritornare ad uno stile semplice, sobrio ed essenziale.
Gli stili per le tendenze arredamento 2025
Per uno stile originale, fresco e che rimanda al concetto di vacanza, potete contare sullo stile marinaro che nel 2025 ritorna in tutti i suoi elementi: corde, nodi e conchiglie.
Che siano elementi di arredo oppure decorazioni sui tessuti, il tema marinaro personalizza lo stile di casa in maniera unica.
Le forme gonfie e arrotondate andranno ancora di moda anche nel prossimo anno. Ecco perché divani e poltrone dalle linee morbide e tessuti caldi saranno richiesti sul mercato.
Il minimalismo dello stile scandinavo resterà attuale anche nel 2025 con arredamento molto semplice, tono su tono.
Gli elementi di arredo
Per rievocare lo stile marinaro basterà aggiungere in salotto o in camera da letto qualche cuscino con motivi a righe blu o con corde, un tappeto a righe o in juta.
Anche qualche quadretto a tema oppure qualche vaso in ceramica sui toni del blu completeranno il lavoro.
2025 sarà anche sinonimo di innovazione e spinta verso il futuro. Per dare un tocco di “futuribilità”, puoi arredare la tua casa aggiungendo oggetti in metallo cromato dalle curve fluide.
Si può ricorrere ad oggetti in alluminio o in metallo da appendere o da esporre. Anche gli specchi dalle forme irregolari renderanno l’idea della modernità dell’arredamento.
I dettagli decorativi diventano veri protagonisti nell’arredamento, perché permettono di personalizzare ogni ambiente domestico.
Come arredare o rinnovare casa? Basterà ricorrere a:
carta da parati con motivi floreali (a tema botanico) o pattern geometrici e audaci
pannelli boiserie per dare profondità alle pareti e aggiungere elementi tattili
lastre di ceramica per piacevoli effetti visivi
Questi dettagli, realizzati su misura, definiscono lo stile di ogni stanza. Le tendenze di arredamento per il 2025 sono concepite non solo per spazi abitativi grandi, ma anche per gli ambienti più piccoli.
Proprio quest’ultima caratteristica mette in evidenza un’altra tendenza per i prossimi anni: la funzionalità degli elementi di arredo. Gli spazi abitativi si fanno sempre più ridotti, quindi i mobili che combinano più funzioni faranno la differenza.
I colori di tendenza per l’arredamento 2025
Beige, grigio chiaro, color sabbia e crema. Saranno i colori neutri a scrivere la tendenza per il 2025.
Così come sancito da Pantone che ha incoronato Mocha Mousse color of the year 2025, i colori tenui e rilassanti sulla tonalità del marrone saranno i più utilizzati nei settori di design, moda e arredamento.
Colori sobri per uno stile elegante e raffinato ma anche per creare un ambiente di relax e benessere. Blu, bianco e verde acqua con il classico pattern a righe, invece, i colori per chi sceglie lo stile marinaro.
Le tonalità naturali sono perfette per dare luminosità agli ambienti, esaltandone appieno tutte le caratteristiche e dando un effetto visivo di maggiore ampiezza.
I colori neutri si combinano alla perfezione con elementi di decoro accesi, decisi per dare contrasto e tridimensionalità all’arredamento.
Personalizzare gli spazi concepiti e realizzati su misura per le proprie esigenze consente di sentirsi veramente “a casa”.
Se hai un’idea da sviluppare su come arredare casa o l’ufficio o qualsiasi altro ambiente puoi richiedere un preventivo.
Ti aiutiamo a realizzare la tua idea su misura, partendo dalla progettazione per finire con la produzione e l’allestimento completo “chiavi in mano”.
Per ulteriori informazioni, puoi contattarci:
Platinum Concept Italia
Strada Esterna Novoli - Arnesano, 42
73051 Novoli (LE)
TELEFONO
+39 0832 1832114
+39 347 8962555
Comments