Carta da parati personalizzata: vinile o tessuto?
- patriziacapoccia
- 19 mag
- Tempo di lettura: 5 min

La carta da parati è ufficialmente tornata! Eh sì, il rivestimento di una parete con fantasie personalizzate ritorna ad essere una tendenza negli ultimi anni.
Per rendere più originale un ambiente, la carta da parati è senza dubbio il rivestimento più adatto.
Ampiamente utilizzata in passato per dare un tocco di originalità ad un’intera stanza, adesso del rivestimento viene fatto un uso più razionalizzato per evidenziare una sola parete, per mettere in risalto un elemento architettonico come un pilastro o una nicchia.
La camera da letto è l’ambiente preferito dove si sceglie di posizionare la carta da parati.
In questo articolo parleremo di:
Quali sono i materiali migliori per la carta da parati personalizzata?
Non esiste un unico tipo di carta da parati. Dal vinile al tessuto non tessuto, la carta da parati si sceglie in base al materiale, all’ambiente e al tipo di superficie su cui verrà applicata.
Il materiale, infatti, determina la durabilità, la funzionalità e anche l’esigenza estetica che deve soddisfare. Guardiamo le varie tipologie e i vantaggi.

CARTA TRADIZIONALE
I vantaggi:
è economica;
è ecologica;
ha un’ampia varietà di design, dai decori a pattern in stile botanico e retrò.
Si tratta della carta da parati classica, dal sapore vintage e, al giorno d’oggi, rara da trovare poiché è stata sostituita da materiali più resistenti all’umidità e agli urti.
Trova la sua applicazione ideale in ambienti a bassa umidità e poco frequentati come camere da letto o soggiorni.

TESSUTO NON TESSUTO (TNT)
I vantaggi:
è resistente, durevole e traspirante;
è facile da applicare e rimuovere.
Il tessuto non tessuto è la vera innovazione nel settore, dal momento che unisce resistenza a facilità di installazione.
Questo materiale è composto da un mix di fibre naturali e sintetiche, che hanno il pregio di rendere la carta da parati più resistente e più traspirante rispetto al materiale tradizionale.

VINILE (PVC)
I vantaggi:
è resistente;
è facile da pulire;
si adatta a tutti gli ambienti.
E’ il materiale al momento più usato per la carta da parati. Non solo è più resistente, ma si presta anche più facilmente alla manutenzione, adattandosi ad ogni tipo di ambiente.
La carta da parati in vinile è, infatti, impermeabile e lavabile. Caratteristiche, queste, che la rendono adatta anche agli ambienti ad alta umidità come bagni e cucine.

FIBRA DI VETRO
I vantaggi:
è molto resistente (anche al fuoco);
è adatto per uffici, corridoi, ambienti commerciali e industriali.
La carta da parati è una soluzione per personalizzare non solo l’ambiente domestico ma anche un’attività commerciale o di lavoro.
Questo significa che il materiale deve garantire un’alta resistenza agli urti e ai graffi, vista l’elevata esposizione.
La fibra di vetro non solo si presta a tutte queste caratteristiche, ma è adatta anche per coprire piccole imperfezioni dei muri.
FIBRA NATURALE
I vantaggi:
è ecologica;
design unico.
Chi sceglie la carta da parati in fibra naturale (juta, sisal o paglia) sta cercando di ricreare un’atmosfera calda e accogliente.
Ideale per ricreare ambienti dall’aria rustica, questa tipologia di carta da parati dà un effetto materico consistente e richiede molta attenzione nella manutenzione e in fase di applicazione.

Come scegliere la carta da parati più adatta?
Prima di dare sfogo alla propria fantasia, spaziando fra pattern, disegni geometrici o ambientazioni tropicali, è bene tenere a mente alcuni criteri che devono guidare la scelta della carta da parati più adatta alle nostre esigenze:
CARATTERISTICHE DELL’AMBIENTE da rivestire (umidità, presenza di imperfezioni sul muro, ecc.);
LAVABILITA’;
RESISTENZA ALLA LUCE;
FACILITA’ DI APPLICAZIONE E RIMOZIONE.
Come pulire la carta da parati?
La manutenzione della carta da parati dipende dal tipo stesso di carta. Innanzi tutto è consigliabile spolverare le pareti prima di iniziare.
Per le carte da parati lavabili e in vinile, si può usare una spugna inumidita con acqua saponata, procedendo dal basso verso l’alto.

La spugna deve essere umida, ma non gocciolante. Questo perché, sebbene si tratti di materiale lavabile, la carta rischierebbe di impregnarsi d’acqua.
Dopo questo passaggio, si può procedere asciugando con un panno.
Per le carte da parati in paglia o in carta laminata basterà spolverarle con una spazzola o con aspirapolvere.
La carta da parati per la camera da letto
L’utilizzo più diffuso della carta da parati è in camera da letto.
Si tratta, infatti, di un ambiente dove non si crea umidità come la cucina o il bagno e che si presta alla personalizzazione per creare un’atmosfera più originale rispetto agli altri ambienti della casa.

Può, infine, essere un buon trucco per dare l’illusione di maggiore spazio nel caso di ambienti non troppo ampi.
Gli stili tra cui scegliere sono davvero molteplici (se vuoi abbinare la carta da parati al tuo stile di arredamento leggi qui):
stile moderno (pattern, disegni geometrici);
stile classico (motivi floreali, colori pastello);
stile vintage (accostamenti con colori accesi e in contrasto).

Oltre al gusto personale, è importante tenere a mente alcuni consigli pratici su come scegliere la carta da parati per la camera da letto. Bisogna infatti tenere conto di:
dimensioni: se la stanza è troppo piccola, si consigliano colori chiari e decori non troppo grandi.
illuminazione: se la stanza è ben illuminata, allora si potrà scegliere anche fra toni più scuri.
parete d’accento: si consiglia di applicare la carta da parati solo su una parete della stanza, per mettere in evidenza un punto focale, che è di solito la testata del letto.
La carta da parati è una soluzione pratica che permette di personalizzare un ambiente in poco tempo e con il massimo risultato.
Se stai cercando un'opzione dallo stile retrò puoi scegliere tra tradizionale e tnt. Se la scelta è di un prodotto più resistente, i parati in vinile sono tra i materiali migliori, mentre se desideri un effetto più testurizzato, la carta da parati in fibra è la scelta ideale.
Affidarsi a dei professionisti, ti permetterà di scegliere il materiale non solo più adatto per le tue esigenze, ma anche certificato.
Inoltre, con l’aiuto degli esperti potrai raggiungere il massimo livello di personalizzazione, ottimizzando i tempi e i costi per la stampa e per l’applicazione. Il risultato finale impeccabile sarà impeccabile.

La nostra carta da parati a stampa digitale consente di trasformare qualsiasi tipo di spazio in maniera creativa.
Il ciclo di creazione parte dall’idea/progetto del cliente e finisce con la stampa e l’allestimento in loco del rivestimento personalizzato e cucito su misura.
In Platinum Concept realizziamo progetti per residenziale (ogni tipo di ambiente domestico) o commerciale (uffici, ristoranti, bar, negozi, hotel, ecc.).
Puoi contattarci per un preventivo o per una consulenza gratuita con i nostri esperti compilando questo form oppure ai seguenti recapiti:
Platinum Concept Italia
Strada Esterna Novoli - Arnesano, 42
73051 Novoli (LE)
TELEFONO
+39 0832 1832114
+39 347 8962555
Comentários